venerdì 10 agosto 2012

Equilibri

Arieccomi. Questo mese sto scrivendo un sacco su ‘sto blog.
Sì, proprio il mese in cui non c’è nessuno, Dil! Beh, ciccia al sugo!

Dopo la tipa che cito nel post sotto e un’altra che mi ha detto che non riesce a leggere NT perché non le piace l’avventura, compenso con un’altra lettrice che mi ha scritto un sacco di belle parole per mail. Tra le tante mi hanno colpita e fatto davvero piacere queste:

“Trovo geniale l’idea del marianesimo, il modo in cui si delinea nel personaggio e in tutta la saga, compreso l’incontro con altri credo”
[…]
“Mi è piaciutp tantissimo il fatto che nei momenti di intimità Shay usasse come metafore le musiche che sentiva, come i tamburi, le cornamuse,  la musica di nuova vita e che alla fine del cerchio parlasse di una musica solo loro.”
[…]
“Molti  punti sono pura poesia e alcuni hanno una poeticità ben studiata che mi è piaciuta nel ritmo, nella costruzione su carta quasi metrica, come nella scena sotto la pioggia in cui passi dal concetto di amore a quello di desiderio istinto piacere per tornare a quello di amore con un “noi”. Oppure quella sorta di simmetria quando scrivi

E i nostri corpi si mossero all’unisono. Desiderosi e amanti.
Il dolore. Il dolore si spense come una piccola brace sotto la pioggia.
Il piacere stillò la sua essenza. Pretensioso e caldo.
L’amore. L’amore raccolse e ricompose ogni parte di noi.

Come se avessi voluto curare proprio tutto.”

Sono felice quando notano queste cose e mi fa bene leggerle quando sono un po’ giù di morale (cioè sempre, Dil!), anche se mi rendo conto che per gli altri siano solo stupidaggini.



mercoledì 8 agosto 2012

Poi ci pensi e dici… chissenefrega!

Un libro può piacere o meno, questo è soggettivo e nessuno può farci niente.


Premetto anche che, sebbene mi abbiano avvicinata alla mia amata Carey, so bene di essere ancora molto lontana da lei e che di strada ce n’è tanta da fare. 
 

Ma se dici che il mio stile è insufficiente, grezzo, da migliorare, (mi piacerebbe capire i dettagli, magari sarebbe utile),  con personaggi approfonditi ma visti e rivisti e poi dai la pienissima sufficienza a stile, scrittura e personaggi di 50 sfumature… beh, allora della tua critica non me ne frega niente!



  NB. Critica in senso di “analisi”.

  Ps. No, non vi dico chi lo ha scritto.


venerdì 3 agosto 2012

I SEGRETI dell'editoria


Ho chiesto a una ragazza -che, tra l'altro, da quel poco che conosco mi è sempre sembrata molto carina, quindi nulla da ridire- come avesse fatto a farsi leggere da una medio-grande casa editrice italiana -non scrivo mai i loro nomi-, casa editrice che sul proprio sito scrive "Manoscritti: al momento non prendiamo in esame manoscritti né via e-mail, né per posta ordinaria." L'ho chiesto, come faccio sempre, perché mi interessa davvero, magari un concorso, un'agenzia che non conosco, un meccanismo nuovo…
 La risposta è stata: "mi devo attenere al segreto... come fan tutti".

Santa cecropia, perché rimango di merda quando mi danno queste risposte? Sono cose che già so, risposte che mi hanno già dato.
Eppure ci rimango sempre uno schifo.




mercoledì 1 agosto 2012

Numeri


No, non quelli che do tutti i giorni! ; )

Superate già da un po' le 100 copie vendute di Nuova Terra e raggiunte le 50 di Nuova Vita. Un niente nel mondo editoriale, un buon numero, mi dicono, nel mondo dell'autopubblicazione.
Buone anche le recensioni per il seguito.
Insomma, se il mio piccolo non fosse così piccolo, sarei al settimo cielo! Invece, sono in qualche purgatorio…
C'è speranza?




venerdì 13 luglio 2012

Primi commentini per Nuova Vita

 Su aNobii e per mail arrivano i primi pareri su Nuova Vita.
Dil è tanto felice perché, per ora, nessuno me lo ha tirato dietro e sta piacendo come o più del primo. E ho sempre richieste anche per Nuova Terra. Alcune lettrici mi hanno detto che è diventato il loro libro preferito e non potete capire che emozione sia!


 Dil però è anche tanto triste perché non si schioda più di tanto, nonostante gli apprezzamenti.


 Dil è anche frustrata perché rileggendo su cartaceo ha trovato errori veramente idioti, brutti e grossolani.


 E Dil è incazzata con le Poste che, per un motivo o per un altro, sta frequentando tutti i giorni (credo che l’odio ormai sia ricambiato).


giovedì 21 giugno 2012

Buona Estate e buona Nuova Vita ^^


Uscito ufficialmente oggi, ho già venduto 15 copie.

Il blu è venuto viola... tristezza!!!!

Non ho il coraggio di leggerlo perché so che ci saranno diversi errori, speriamo che nessuno se ne accorga -.-'
Per il resto, sapete dove contattarmi e… buon inizio Estate!!

lunedì 11 giugno 2012

Mancano 10 giorni all'uscita di Nuova Vita


Il primo è il primo, e sei agitato. Il secondo è il secondo, e lo sei ancora di più!
Insomma il primo era a scatola chiusa, ma ormai i lettori hanno delle aspettative e queste mi stanno mettendo un'ansia… Cazzarola!
Poi non so, più lo leggo più mi sembra scritto male, troppo duro, troppo dolce, con punti troppo veloci e punti troppo lunghi. Boh, il panico! Non so più se è il libro o se sono io.
Ma ormai amen, un grande editor non lo ho, ho deciso di autopubblicare, sicché questo passa il convento.
Per il resto, abbiate tatto :p


Shayl'n Til Lech, principessa dei Lupi Grigi e sovrana delle Tigri Bianche, vive a Santa Idnak, dove cerca di ricostruire la pace di due popoli e di dedicarsi alla sua famiglia. Non è facile, però, riappacificare il cuore quando il padre del bambino che ha messo al mondo le manca più dell'aria.
Nonostante l'attenzione che non smette di avere verso una Nuova Terra in ripresa ma sempre sull'orlo di conflitti di interesse, la sua è una lotta quotidiana contro i fantasmi del passato, una lenta rinascita che subisce un brusco arresto quando riappare il tapi di Ahilan Dahaljer Aadre.
Shayl'n non perde tempo: si mette sulle tracce, scarsissime, che suo marito avrebbe lasciato e che portano in terra africana, terra di contrabbandieri e antiche tribù, terra immensa e desolata, popolata di creature inimmaginabili. La scelta è dura: da una parte ha dei doveri, un figlio piccolo, Nilmini, Madre Brìgit e gli amici; e un uomo che potrebbe amarla con sincerità. Dall'altra, oltre i picchi montuosi, nessuna certezza, solo un incubo ghiacciato.
Ma Dahaljer una volta le aveva detto: "Tu andresti tra i mostri solo per salvare qualcuno" e ora Shay s’incammina per lui, per scendere verso un terribile inferno, dal quale risalire sarà ancora più difficile.


Titolo: Nuova Vita
Sottotitolo: La speranza dell'erede
Autore: Dilhani Heemba
Pagine: 545
Editore: POD
ISBN: 9788890725845
Prezzo: 9.95 euro


sabato 26 maggio 2012

Ma non sarà il caso…



…di aggiornare?
Fallo 'sto sforzo, Dil!

Sto lavorando a tempo pieno a Garbatella City, dalla parte opposta di dove vivo; trattasi di lavoro ovviamente temporaneo, per non annoiarsi mai (Monti docet), pagato poco, ma non mi lamento, visto che prima non avevo una lira, ops, euro! Non è il lavoro della mia vita, però non voglio lamentarmi neppure di questo, se mi dovessero tenere, me lo tengo.
Il mio mondo, quello vero, è fuori da lì.
È leggere, scrivere, disegnare, gli amici, l'amore, i cani, le passeggiate. Le cose non stanno andando come dovrebbero andare e mi sto sforzando di non pensarci, ho cambiato la rotta dei miei sogni, per pura sopravvivenza.

Sicché, pensiamo a Nuova Terra. Se lo vedo da dentro, nel suo piccolo, le cose stanno andando bene: per essere autopubblicato, sta andando molto bene. Certo, se poi la vedo da fuori… mi deprimo. Pensiamo alle cose belle (il mio nuovo mantra!).

Qui trovate qualche recensione:





Qui trovate le ultime interviste:




Nuova Vita è nell'ultima fase. Presto altri aggiornamenti.


giovedì 3 maggio 2012

Autopubblicarsi. È dura!


Leggendo una delle ultime belle recensioni a Nuova Terra (la trovate QUI ), mi ha subito creato un moto di felicità il far presente che il romanzo è autopubblicato. Forse può sembrare banale per chi lo legge, ma, per me che l'ho scritto, sapere di avere quattro/cinque stelline come un bel libro pubblicato da casa editrice seria è, nel mio piccolo, un'enorme soddisfazione.
Ragazzi, non sapete che fatica sia autopubblicarsi!
Perché non è solo scribacchiare qualcosa e piazzarlo su un lulu.com qualsiasi; per me, è stato ben diverso: è stato rileggermi mille volte, correggermi cercando di avere gli occhi di qualcuno che non fossi io; è stato chiedere in giro a persone che di libri ne capiscono poco; è stato tagliare dei pezzi a cui ero molto legata, senza che nessuno me lo dicesse; è stato controllare che i fili tornassero, che i personaggi non si contraddicessero, che le virgole non si incrociassero; è stato avere il vocabolario sempre in mano, leggere manuali e capire fino a che punto andassero rispettati; è stato dire "ok, non sto solo scrivendo, non sono più solo io, sto pubblicando"; è stato fare una copertina e lottarci su; è stato impaginare e capire cosa fossero i crocini; è stato abbassare al massimo il prezzo e volerci solo credere; è stato chiudersi alcune porte in faccia; è stato farsi mille paranoie, molte di più di quelle che uno potrebbe farsi se una casa editrice credesse in quel tuo libro.
È stata dura.
Lo è ancora adesso. Lo è ora che ho iniziato tutto daccapo per il seguito e non ne vedo via di uscita perché non mi torna nulla, perché questa volta non posso contare sui giudizi privati di agenzie e scrittori, come nel primo. Lo è ancora adesso, perché il sogno è ancora a metà.
Eppure io, eterna pessimista, autocritica fino all'eccesso, fino alla depressione, fino alla bassa autostima, provo un minimo senso di soddisfazione nell'aver venduto tutte le copie preventivate, un senso di soddisfazione nel vedere tante stelline su aNobii, così come potrebbe averle un libro pubblicato da una casa editrice che rischia per te, che ti edita, che si fa il fondoschiena al posto tuo con una squadra di persone alle spalle.
Non lo so se questo libro -come ha scritto qualcuno- dovrebbe essere pubblicato non solo da CE, ma anche all'estero, ma so che nel mio piccolo ho raggiunto un risultato e l'ho fatto tutto da sola.
Ai lettori non fregherà niente, non cambierà nulla e lo capisco, perché importa solo il risultato, ma per me è importante.
Non credo che questo porti davvero da qualche parte, non dove avrei voluto arrivare; non so se il seguito avrà la forza del primo, se io avrò la forza che avevo nel primo.
Al momento, per questo breve momento, ascolto il flebile suono di una piccola soddisfazione che fa battere il cuore.

sabato 21 aprile 2012

Contest per vincere "Nuova Vita. La speranza dell'erede"

Come alcuni di voi sanno, ho deciso di fare questo contest da un pochino. In realtà, sono due diversi contest e quindi due copie di NT2 in regalo. La data ufficiale dell'uscita è il 21 giugno 2012, ma potrei anticiparlo al 27 maggio.

REGOLAMENTO


Fan ART
Uno dei contest è per chi ama disegnare: disegnate quello che vi pare che riguardi NT1: personaggi, ambienti, momenti particolari, siete liberi, deve fare solo riferimento al libro. Qualsiasi tecnica va bene.
Lo postate sul gruppo Nuova Terra - Dilhani Heemba, che trovate qui https://www.facebook.com/groups/206916486087717/ Se non siete su Facebook, lo inviate a me e io penserò a postarlo. Il gruppo è pubblico.
Chi riceve più "mi piace" vince.

Il contest termina il 1 giugno alle ore 24.

Fan Fiction
Questo altro contest è per chi scribacchia: inventate una storia con i personaggi di NT1, anche qui piena libertà. Sappiate che non leggerò le storie se non dopo aver pubblicato NT2, diciamo per problemi legali.
La storia deve essere di un minimo di 4000 caratteri (spazi inclusi); non c'è un massimo da rispettare.
Va postata su EFP. Se non siete iscritti, basta seguire il link  http://www.efpfanfic.net (segnatevi come autori, così potete postare; leggete le regole del sito!), ovviamente postate nella sezione Libri à Altro.
Anche qui vince chi riceve più "mi piace".

Il contest termina il 1 giugno alle ore 24.

Entrambi i contest partono oggi, 21 aprile 2012; entrambi saranno prorogati qualora il libro dovesse uscire il 21 giugno.

***

È la prima volta che creo un contest, sicché se qualcosa non è chiaro, ditemi pure.
In braccio alla Tigre a tutti : )


mercoledì 11 aprile 2012

Le prime recensioni per Nuova Terra e RISTAMPA

Eccole qui:

su Urban-Fantasy.it

su Una passione e oltre

su La Torre di Tanabrus

Grazie a tutti per averlo letto e per averci dedicato una recensione.

Per la ristampa: ebbene sì, ho deciso di tornare alla tipografia, non solo perché ho venduto tutte le copie che avevo, ma anche perché ho nuove richieste.


domenica 8 aprile 2012

Related Posts with Thumbnails