Visualizzazione post con etichetta NT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NT. Mostra tutti i post

venerdì 5 maggio 2017

Finalmente anche Nuova Vita su KU


Più o meno è un anno che cerco di pubblicare l'ebook di Nuova Vita - Volume unico, ma nulla, era online solo la versione cartacea. Ieri ho riprovato così, per caso, e... eccolo qui!! ^_^
amazon.it/Tiger-Fighters-nodo-del-tempio-ebook/dp/B01H3G5F4Y
Dil tanto felice!


Gratuito per Kindle Unlimited



mercoledì 15 gennaio 2014

Compleanni e Giveaways

Siamo nel 2014, gente, e i miei problemi a casa non sono ancora terminati, anzi, oserei dire che sono ancora a meno della metà O.o

Per vostra fortuna, però, non vi scrivo per questo, bensì per dirvi che si avvicina il COMPLEANNO DI NUOVA TERRA! Eh, quando i "pupi" crescono ci sentiamo sempre più vecchi (non è vero, mi sento sempre più vecchia comunque) e noi festeggiamo per non pensarci: un doppio GiveAways, uno per Nuova Terra e uno per Nuova Vita, uno già iniziato, su Sognando Leggendo, che scade il 20 (estrazione il 21, giorno del compleanno), l'altro che inizia il 21 stesso, su ReginLaRadiosa.

Sono entrambi cartacei. Se già li avete, potete sempre farlo presente agli amici ;) su Facebook c'è anche un evento per invitarli (qui).


Buona fortuna!

Immagine di Nasreen


venerdì 31 maggio 2013

Ok, aggiorniamo

Con terribile ritardo, aggiorno il blog.
Vi risparmio i dettagli della vita privata: stendiamo un velo pietoso.

Capitolo Bruci il mare: direi che sta andando bene, nel mio piccolo. Sono contenta che la maggior parte delle persone abbia compreso e in qualche modo amato anche il carattere particolare di JJ (protagonista femminile); su Tip... non avevo molti dubbi. Sono rimaste 20 copie, poi metterò il libro su Lulu.
Di seguito, un paio di recensioni:

Capitolo ebook di Nuova Terra: finalmente caricato in rete, lo potete trovare anche su Amazon qui: http://www.amazon.it/Nuova-Terra-occhi-dellerede-ebook/dp/B00D123GG4/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1369844590&sr=1-2 è solo la prima parte del libro; la seconda penso per fine giugno, dipende da Youcanprint. Le copie cartacee sono ancora un po', quindi potete chiederle direttamente a me, come sempre, poi andranno anche quelle su Youcaprint/Amazon

Capitolo Le Figlie di Ananke: poiché non tutti riuscivano a leggerlo in ebook, l'ho messo cartaceo su Lulu, qui, http://www.lulu.com/shop/dilhani-heemba/le-figlie-di-ananke-black-light/paperback/product-21045781.html in ebook, rimane gratuito sul mio sito.
Di seguito, un paio di recensioni:

Tornerò tra mille anni, se sarò ancora viva.

Dil

Ebook di Nuova Terra. Il sangue dell'erede. Seconda Parte

venerdì 29 marzo 2013

Booktrailer ebook Nuova Terra


Ok, è ufficiale, non ho tempo di fare nulla: email arretrate a cui rispondere, sito da aggiornare da giorni, ebook da rivedere e chi più ne ha più ne metta!
Però almeno il booktrailer fatto in casa -lo so, si vede!- l'ho partorito!

sabato 9 marzo 2013

I primi due commenti su Bruci il mare


"Un bel ritorno a Nuova Terra. Il racconto di Tip rispecchia in pieno il personaggio, passionale e sanguigno, e non delude. Questa novella non risente dei tempi di stallo tecnici che ci sono nei due romanzi della Saga, perché non ha bisogno di spiegare il contesto e sfrutta un ritmo più scorrevole. I dialoghi sono brillanti, i confronti fra i protagonisti serrati, il libro scivola via in un attimo e non annoia. 
Non è un libro leggero, è comunque un racconto profondo e non mancano i temi difficili. Tip ha un'anima scanzonata, ma nonostante tutto realista, sa che il mondo non è un bel posto eppure quando è alla prova dei fatti si comporta secondo un codice morale da eroe, vuole aggiustare le cose, correggere le ingiustizie, guarire le ferite degli altri. Dietro a quel "Non ho un'anima" che afferma a Shay alla fine del libro, si nasconde invece un cuore grande, probabilmente a dispetto di se stesso. Tip ti prende e ti conquista pagina dopo pagina, con il suo fascino da bad boy, ma anche con le sue debolezze. Più cinica è la coprotagonista JJ, veramente donna e bambina come la definisce Tip. Donna perché conosce la sofferenza e l'ha accettata, è una sopravvissuta che non si piange addosso, bambina invece perché non comprende, se non alla fine, che arrendersi ai propri sentimenti non è mai una sconfitta. JJ non si fida più di nessuno, rifiuta tutto il mondo, ferendo in fondo solo se stessa con la sua strafottenza. Un paio di volte l'avrei presa per le spalle e scrollata pure io come fa Tip. 
Quello che doveva essere il tema portante della novella, l'erotismo, è alla fine un complemento a coronamento della storia, che non la prevarica. Ha senso questo lato più passionale perché i due protagonisti sono appassionati, hanno passione di vivere, e sono molto fisici, anche al di fuori dei rapporti intimi. Mi è piaciuto anche il tocco di realismo che è stato messo nel parlare del sesso (anticoncezionali e ciclo soprattutto, quello quasi tutti se lo dimenticano!!!).
E' stata una lettura molto bella, veramente coinvolgente, ho riso dei loro battibecchi e mi sono fermata a pensare durante i loro scontri, sentendomi partecipe della loro sofferenza." http://www.anobii.com/martigov1980/books


"Capita a volte di leggere dei romanzi dove si fa fatica ad abbandonare anche i personaggi non protagonisti (quando chiamandoli secondari ti sembra solo di sminuirli), e questo è il caso dei romanzi di Dilhani. Dopo aver letto (e molto apprezzato) la saga di "Nuova Terra" e "Nuova Vita" mi era restato un senso di vuoto per essere uscita dall'atmosfera dei romanzi...e per aver abbandonato quei personaggi non principali (secondari proprio non riesco a dirlo...Danka secondaria? immagino mi tirerebbe un pugno se si sentisse definita così)...in fondo la storia di Shay e Dahal ha un finale...ma, in questo caso, Tip?? Che ne è stato di lui?? Quindi grazie innanzitutto a chi ha insistito per far scrivere questo spin-off! E Dilhani ci ha messo fantasia e talento, gli stessi a cui ci ha abitutato nei romanzi principali, e che sono innegabili.
Tip è un uomo che può avere (ed ha) tutte le donne che vuole. JJ non si aspetta niente dalla vita. Ora penserete "sì è la premessa del 90% dei libri di questo genere". Vero. Ma questo non è un libro dove la storia è solo un intervallo tra una scena di sesso e l'altra. Avventure e tragedie (come Dil ci ha abituato ad aspettarci da questo mondo post-apocalittico) si mescolano nel racconto, e sullo sfondo tutta l'ironia (e il fascino) di Tip a compensare l'acidità di una disillusa JJ. Il tutto raccontato splendidamente.
L'unica nota negativa?? L'avventura è finita troppo presto!!! 
5 Stelline. Perchè a me Dilhani piace. 
Grazie Dil."

giovedì 6 dicembre 2012

Ri-ristampo?

Venduti ufficialmente 206 libri, in giro per il mondo 228 copie (tra NT1&2).

INDECISIONE: RISTAMPO??

Ho già ristampato NT1, si tratterebbe di NT2 e a breve di nuovo NT1.



venerdì 16 novembre 2012

EVVIVA, ALMENO LO HANNO LETTO!


Non è bellissimo?
Insomma, stai lì a scrivere e soprattutto a correggere, a lambiccarti, a chiederti quale sia il modo migliore per dire una cosa, controlli gli errori, togli qualcosa, dici qualcosa di te; ma preferiscono avere una tua foto? Sì, no, non lo so, vediamo chi è il destinatario, così lo so... Ma tale appunto cosa dirà di me? E questo particolare come verrà letto? E la conclusione? Ah, la conclusione. Dilemma! Insomma, stai lì a intripparti le idee a più non posso, perché vuoi un lavoro o pubblicare un libro...
Vuoi un LAVORO o PUBBLICARE.
E poi esulti e baci terra e gridi ai quattro venti: EVVIVA, LO HANNO LETTO!
Hai studiato, hai lavorato, hai fatto qualsiasi cosa per imparare, per metterla nel curriculum e hai letto mille volte il tuo scritto per far sì che filasse, che fosse credibile. Hai sperato. Hai fatto tutto questo. 
  Ed esulti.
Non importa se la risposta è negativa. Non importa se ti hanno appena spezzato le gambe. Non importa se vanno avanti altri che valgono come o meno di te. Hanno letto il tuo cv o il tuo libro. Esulti SOLO per questo.
Perché alla fine questo è grasso che cola...


Quando siamo caduti così in basso?


lunedì 1 ottobre 2012

Un Flash Mob per Nuova Terra


O quasi!
È un'iniziativa dei miei pochi ma fantastici fan che consiste nel mandare mail tutti insieme nello stesso momento alle case editrici con la richiesta di far pubblicare Nuova Terra (i dettagli qui https://www.facebook.com/events/153367514804210/) e l'intenzione, quindi, è quella di riempire la posta delle CE sperando che la leggano e si incuriosiscano.
Indipendentemente dai risultati di tutto questo, che prendo con le pinze, in buona parte perché sono disillusa in merito alle CE, trovo che l'idea sia proprio carina! Non so se ve ne siano state di simili, ma mi sembra anche originale: la richiesta dei lettori di pubblicare un libro stampato solo in tipografia con un'invasione, o quasi, di mail lo stesso giorno alla stessa ora.
Più che un Flash Mob, forse uno Smart Mob, o qualcosa a metà. Non so se possa funzionare per NT, ma potrebbe essere un modo interessante, in futuro, per fare richieste di tipo letterario. Insomma, da lettrice mi sembra una proposta interessante: in un mondo editoriale in cui non è vero che basta scrivere bene, togliere più refusi possibile, creare trama e personaggi coerenti e ben caratterizzati nonché qualcosa di originale, perché l'unica vera cosa che conta è vendere (se hai un libro più che vendibile, non importa se manca tutto il resto! E basta guardare le ultime classifiche per confermarlo), un insieme di lettori che richiede la pubblicazione di un libro potrebbe essere "sintomo" di "vendibilità".
Certo, per questa occasione sono solo poco più di un centinaio di lettori/fan, più che un sintomo, sarà un piccolo prurito, che potrebbe come non potrebbe suscitare l'interesse di qualche casa editrice. Ma in futuro, chissà… 

ALL'ARREMBAGGIO!!! 

GRAZIE, RAGAZZI, COMUNQUE VADA! 

sabato 21 aprile 2012

Contest per vincere "Nuova Vita. La speranza dell'erede"

Come alcuni di voi sanno, ho deciso di fare questo contest da un pochino. In realtà, sono due diversi contest e quindi due copie di NT2 in regalo. La data ufficiale dell'uscita è il 21 giugno 2012, ma potrei anticiparlo al 27 maggio.

REGOLAMENTO


Fan ART
Uno dei contest è per chi ama disegnare: disegnate quello che vi pare che riguardi NT1: personaggi, ambienti, momenti particolari, siete liberi, deve fare solo riferimento al libro. Qualsiasi tecnica va bene.
Lo postate sul gruppo Nuova Terra - Dilhani Heemba, che trovate qui https://www.facebook.com/groups/206916486087717/ Se non siete su Facebook, lo inviate a me e io penserò a postarlo. Il gruppo è pubblico.
Chi riceve più "mi piace" vince.

Il contest termina il 1 giugno alle ore 24.

Fan Fiction
Questo altro contest è per chi scribacchia: inventate una storia con i personaggi di NT1, anche qui piena libertà. Sappiate che non leggerò le storie se non dopo aver pubblicato NT2, diciamo per problemi legali.
La storia deve essere di un minimo di 4000 caratteri (spazi inclusi); non c'è un massimo da rispettare.
Va postata su EFP. Se non siete iscritti, basta seguire il link  http://www.efpfanfic.net (segnatevi come autori, così potete postare; leggete le regole del sito!), ovviamente postate nella sezione Libri à Altro.
Anche qui vince chi riceve più "mi piace".

Il contest termina il 1 giugno alle ore 24.

Entrambi i contest partono oggi, 21 aprile 2012; entrambi saranno prorogati qualora il libro dovesse uscire il 21 giugno.

***

È la prima volta che creo un contest, sicché se qualcosa non è chiaro, ditemi pure.
In braccio alla Tigre a tutti : )


mercoledì 11 aprile 2012

Le prime recensioni per Nuova Terra e RISTAMPA

Eccole qui:

su Urban-Fantasy.it

su Una passione e oltre

su La Torre di Tanabrus

Grazie a tutti per averlo letto e per averci dedicato una recensione.

Per la ristampa: ebbene sì, ho deciso di tornare alla tipografia, non solo perché ho venduto tutte le copie che avevo, ma anche perché ho nuove richieste.


sabato 17 marzo 2012

Sono viva

Se sono sparita è solo perché sono piena di impicci, ma sono viva.

Sto correggendo il seguito di Nuova Terra, anche se ho pochissimo tempo anche per quello, mannaggia. Il libro bene o male lo sto vendendo, sono contenta perché non sono persone che conosco, ma tutta gente che passa, si incuriosisce e compra. Credo di arrivare a breve alle 60 copie vendute, dopo di che dovrei iniziare a pensare a cosa fare in futuro (ne stampo altre? Aspetto di stampare il seguito? In estate?).
Sono titubante perché potrei anche bloccarmi qui: non ho più tempo per pubblicizzarmi, contavo sul passaparola, ma anche se i commenti sono stati tutti super positivi, a parte quella di un maschietto, in rete non ho il passaparola su cui contavo; anche le recensioni che dovrebbero farmi si stanno facendo attendere.

Per il resto, ho iniziato a leggere Martin, Le cronache del ghiaccio e del fuoco, e mi sta prendendo tantissimo!

martedì 14 febbraio 2012

Le ultime

Sono viva.
Peccato, lo so.

Ho trovato un mezzo lavoro del cavolo, perché in realtà è a tempo pieno e mi pagano una miseria. Beh, questo passa il convento, ovviamente è precario, perché è più divertente (Monti docet).
Ho finito di correggere la versione cartacea di 'Nuova Terra', considerando che l'editing 'vero' non me lo posso fare da sola e che chi me lo ha fatto ha tolto soprattutto refusi, quello che ho corretto è la punteggiatura, soprattutto le virgole (e, per queste, soprattutto quelle messe prima della 'e', quelle che mancano o all'inizio o alla fine di un'incidentale e qualcuna qua e là di troppo o di meno), per il resto qualche a capo e verbo.
Appena troverò tempo, riporterò sul file word.

Cosa penso?
In meno di venti giorni ho venduto 40 copie, niente per un libro in libreria, abbastanza per uno venduto online. Per me? Cerco sempre la casa editrice seria ^^

Grazie comunque a tutti coloro che lo stanno leggendo e mi hanno scritto tanti complimenti!


sabato 21 gennaio 2012

Ci siamo

Ci siamo: "Nuova Terra" è nelle mie mani e su Lulu.com


I primi pacchi sono stati spediti.

I soldi sono finiti.

L'ansia è a mille.

Il dado è tratto; e io ho già trovato alcuni refusi e un paio di congiuntivi di troppo : (

Non mi resta che lasciarvi la parola. Siate sinceri, ma con tatto :D




martedì 17 gennaio 2012

Dubbi, perplessità, capelli già strappati. IoMiStresso :D

Da sola.
Sono bravissima.
Ma lo sapete già, non è vero?
È vero…
E allora che volete?
Ah, volete sapere per quale cribbio di motivo mi stresso questa volta. Beh, perché ormai ci sono quasi.
Il 21, sabato, chiunque vorrà (ma chi?) potrà leggere Nuova Terra. E potranno criticarlo. So che lo faranno: i lettori sono bastardi! A ragione, per lo più.
Mi stanno venendo duemila dubbi:

- la storia non sarà troppo noiosa?
- È così lunga! Non si stancheranno a metà?
- La storia d'amore è troppo sdolcinata?
- La guerra è troppo superficiale?
- E se Shay è insopportabile? (ehm, ok, volevo che un po' lo fosse)
- E se Dahal non è credibile?
- E se la fine non piace? So che potrebbe non piacere. E poi magari è troppo veloce? Troppo vaga? Troppo… troppo?
- E se è scritto male?
- Troppi punti, troppe virgole, troppi punti e virgola, troppi periodi lunghi?
- Se ho sbagliato i congiuntivi?
- E lo Show/don't tell?
- ...i refusi?

Santa cecropia, possono distruggermelo in pochissime parole O_O
E so che, se vorranno, lo faranno senza molti problemi.
Come so che potrà non piacere a tutti, è normale, però… però, panico!!

Ecco.


lunedì 9 gennaio 2012

Dubbi, perplessità, strappo di capelli. L'editoria mi stressa

Sì, niente di nuovo, direte voi! Sì, lo so, lo so, ma comprendetemi, su… mi comprendete?
No…
Come sapete ho deciso il grande (?) passo: il print on demand, l'auto pubblicazione, per intenderci, del mio romanzo "Nuova terra" (sì, quello che qui chiamavo NT).
Ho deciso.
Sì, ma non è un "ho deciso" forzuto, è più un "uhm, ahm, bah, ok, sì, ohm…"
Perché? Sono certa che per chi bazzica il mondo dell'editoria il motivo sia chiaro: il print on demand non è pubblicazione, è una porta chiusa da alcune CE che pubblicano solo inediti, la chiusura da parte di chi potrebbe farti pubblicità. Soprattutto in Italia. Insomma, il caso della Hocking mi pare poco ripetibile nel nostro Paese.
Perché allora autopubblicarsi? Perché il mercato non va… perché quello che va, solo un poco, è quello straniero; perché chi sento, sento mi dice che è un momento difficile. Non ne vedo l'orizzonte.
Le grandi CE o non sono interessate o non vedono NT in una loro collana; le agenzie letterarie, anche se piene di complimenti sensati, non sono convinte; le medie CE mi rifiutano senza un perché, forse meglio: troppi scrittori che non sono stati neppure pagati, ultimamente; le piccole CE, beh, le piccole mi pubblicherebbero nel 2014, pagherebbero nel 2015, farebbero costare il mio libro una marea di soldi e avrebbero una distribuzione regionale/online.
Sono un'esordiente, desidero che il mio libro costi meno di 20 euro (fosse per me lo venderei a 10 euro e basta…). Gli unici soldi che vorrei rifarmi sono quelli dell'editing, perché sono tristemente disoccupata! Il resto non importa.
Desidero sapere cosa ne pensano gli altri, voglio essere letta… ora, non postuma!
Però è inevitabile, alla fine te lo chiedi: sto facendo bene? Sto commettendo un grave errore? Meglio essere letti da pochi che per niente? Meglio sperare di essere letti da tanti in un futuro che non si vede? È nato prima l'uovo o la gallina? Già, perché la risposta è NON.LO.SO!
Ci sono autori che sono stati pubblicati dopo anni… sono pochi e non sono italiani.
Ci sono autori che hanno fatto successo con il pod… sono pochi e non sono italiani.
Tradotto, come la metti la metti è una fregatura.


Ho… uhm, ahm, bah, ok, sì, ohm… deciso perché sono stufa di aspettare, nonostante di media sia una persona paziente, esserlo senza conoscere la meta non fa per me. Probabilmente se avessi un lavoro a cui dedicarmi, una famiglia o chissà cosa, non avrei intrapreso questo viaggio, non ora, magari; ma così, mi sembra di impazzire!

Ovvio che il mio obbiettivo (il mio sogno?) rimane quello di essere pubblicata da una case editrice seria con una buona distribuzione.
Il sogno è ancora a metà.


ps. ma 'sto bianco da dove spunta? Porcaccia!!


martedì 3 gennaio 2012

E poi è già il 2012

Mon Dieu, meglio non pensarci!
Come sono andate le feste? Che vi ha portato Babbo Natale? A me sono arrivati tanti bei regali e tanti bei libri! Me molto felice ^^
Per quest'anno niente propositi, l'anno scorso non ha funzionato, a parte una cosetta, così quest'anno ho lasciato perdere; se sopravvivo alla fine del mondo, magari tenterò di essere più positiva -.-'
Detto ciò, vi lascio una cosetta…


Grazie a Daphne Xyris Marasca che mi
ha prestato il disegno del lupo e la tigre.


Au revoir

venerdì 23 dicembre 2011

Beh, caro Babbo Natale…


Insomma, l'anno scorso non mi ti sei filata de pezza, quest'anno farò da me.

Editing, in lavorazione.
Copertina, in lavorazione.
Soldi, messi da parte con mooolta fatica.

Manca una buona autopromozione e tanta fortuna ('azz, qui casca l'asino!).




Well, Fuck You!


Ah… e Buon Natale :D


martedì 20 dicembre 2011

E se questo romanzo facesse schifo?

All'improvviso, hai una dolorosa illuminazione, che ti riporta indietro nel tempo, a quando il tuo romanzo era in fase di scrittura, a quando lo amavi già, come un figlio nel ventre, ma nessuno lo aveva ancora mai letto e ti chiedevi come sarebbe apparso. Torni, quasi ci rotolassi su, a quel momento e ti dici: tante belle parole, ma se in fin dei conti questo romanzo facesse schifo? Forse è una noia mortale, forse è scritto malissimo, forse con questa lunghezza solo quattro gatti arriveranno alla fine.
Insomma, ogne scarrafone è bello a mamma soja, ma agli altri? Intendiamoci, so di non essere a un livello base, ma forse ho anche creduto troppo ai commenti che mi sono arrivati: non perché non fossero sinceri, anzi, ma tirando un po' di somme quante persone lo hanno letto? Poche. Quante ci stanno credendo?
Io. Ma io non faccio testo.
Si dice che, se hai scritto qualcosa di buono, prima o poi qualcuno ti pubblicherà, eppure inizio a pensare che questo non avverrà mai -e se due più due fa quattro…

Lo so, lo so che mi faccio le pippementali, mai negato. Però non ho potuto fare a meno di pensarlo, quando ho realizzato di vivere una sorta di innamoramento per i miei protagonisti, per quello che vivono e fanno; la chiave è stata proprio innamoramento: lo sappiamo tutti che l'amore è cieco, che ci rende un po' stupidini, che come una madre con il proprio bimbo, vediamo tutto perfetto (ok, perfetto no, ma è perché sono tra.gi.ca.mente autocritica!), io che vorrei gridare al mondo intero il mio amore per i miei protagonisti; l'innamoramento ti fa vedere le stelle più luminose, l'innamoramento ti appanna gli occhi… Questo mi ha fatta rimanere più o  meno così:
. .
O

E credo ci sia un unico modo per sapere la verità.
Il problema è: quanto farà male questa verità, considerando come stanno andando le cose?




martedì 6 dicembre 2011

Tutte le notti

Non so se sia una cosa bella o brutta, o forse è bella nel mentre e brutta quando realizzo che non è vera; fatto sta che ultimamente tutte le notti sogno di aver pubblicato NT e che tutti fanno delle bellissime recensioni. Insomma, è un segno o sto solo diventando matta?

La seconda, Dil.




Related Posts with Thumbnails