![]() |
Ebook di Nuova Terra. Il sangue dell'erede. Seconda Parte |
venerdì 31 maggio 2013
Ok, aggiorniamo
venerdì 7 settembre 2012
Le figlie di Ananke sarà in ebook su Amazon
mercoledì 23 novembre 2011
La fine di Le figlie di Ananke - Black Light

martedì 5 aprile 2011
Eccomi qui

Per il resto, ho avuto un'illuminazione su Thari e Ryker, che non so quando pubblicherò perché sto facendo un lavoretto per una mia amica blogger, perché ho iniziato un altro romanzo (che non è il seguito di NT2, che tra l'altro devo correggere, tagliare, limare, ecc, ecc.) e sto leggendo molto, oltre a varie visite mediche (che, invero, continuo a rimandare), operai, raffreddori, mal di gola e febbre...
Ecco, rapida e indolore.
domenica 13 marzo 2011
Scritture, letture, vita
Immagino non sia molto carino sparire da un blog per così tanto tempo, almeno per me stessa : ) Per fortuna ho spiegato prima i motivi di tale assenza. Al momento sono ancora validi.
La realtà, però, è un'altra: in questi giorni mi sento un po' abbattuta, per gli alti e i bassi, bassi, bassissimi della vita, tra soldi che mancano, lavori che vanno e vengono e tanto altro per cui non starò qui ad annoiarvi.
Inoltre, come sapete, trovo appagante scrivere e non smetterò di farlo, ma qui tutto tace e, come se non bastasse, a volte mi rileggo e non mi sento soddisfatta, mi sembra sempre che manchi qualche cosa, che la trama sia banale, che i personaggi siano stereotipati, che la scrittura... ah, la scrittura, che cruccio! Della scrittura non sono mai contenta, cambierei sempre tutto. Sto parlando di NT1, ma anche del seguito. A conti fatti, mi dico, come pretendi che una casa editrice ti cerchi, se non ti piaci neppure tu? Nell'attesa di una risposta, rotolano balle di fieno....
C'è anche il discorso Figlie di Ananke: qualche tempo fa ho scritto la bozza della fine, quindi dopo una fase di rodaggio potrebbe essere pronto. Il fatto è che non mi piace; non mi piace come ho scritto tutta la parte precedente, in termini di trama, e non mi piace la fine. L'ho messa lì, a macerare e ora macera, macera, macera... tra un po' mi fa la muffa! Ah, ecco cos'è 'sta puzza, direte voi; sì, è Black Light di Dil, proprio quello!

Passando alle ultime letture, sono arrivata all'ultimo della Auel: il primo, Ayla, Figlia della Terra, rimane il mio preferito, anche se la storia d'amore tra lei e Giondalar (che inizia nel secondo volume) è molto bella, l'autrice diventa prolissa, ripetitiva e riempie il testo di particolari non solo inutili, ma ripetuti ottanta volta, alla fine della fiera saprete anche voi come si lavora una selce e come si spande l'acqua (fare pipì).
Ho letto l'ultimo della Carey (del penultimo ho scritto qui), la mia adorata Carey, io la amo, nonostante la prima trilogia rimanga, per ora, la mia preferita e nonostante io ami la traduzione di Elisa Valle e basta. A volte do una letta alla versione inglese e, nella mia totale ignoranza di tale lingua, ho dedotto che questa traduttrice ha dato qualcosa in più alla Carey, in parte perché si tratta del rigido inglese, in parte perché la Valle ci ha messo del suo, interpretando intere frasi e aggiungendo sfumature meravigliose; il traduttore della seconda trilogia, traduce più alla lettera (non ho il libro originale in questione, ma lo deduco dai testi in inglesi dell'autrice che al momento ho), quindi in parte è fedele alla scrittura originale, in parte toglie qualcosa perché, ringraziando il cielo, l'italiano non è l'inglese.
Ieri ho comprato Vex e Kalix, di Martin Millar, seguito di Ragazze Lupo (la mia recensione la trovate qui), spero sia carino come il primo. E ho preso Alexandros di Valerio Massimo Manfredi per regalarlo al mio ragazzo e magari leggerlo anche io, perché mi ispira molto.
Per il resto la vita va, male, ma va. E poi di che mi preoccupo? Tra poco arriva il 2012 e il problema sarà risolto.
mercoledì 6 ottobre 2010
I have a problem

Ok, ne ho molti a dire il vero, ma al momento mi sto concentrando su uno solo, e non è una cosa facile. Non disperate, sarà solo per la durata di questo breve post. Il mio problema è che non mi sono affatto liberata di S.T.L. protagonista di N.T. (tradotto, la protagonista del mio manoscritto). Tal cosa non solo equivale a una notevole perdita di tempo nei riguardi dei miei doveri, bensì anche a una sua influenza in altre cose che faccio, non ultima la scrittura di Le figlie di Ananke. È uno dei motivi per cui anche ora che avrei un po’ (pochissimo) più di tempo, mi sono fermata: ho le idee piuttosto chiare su ciò che succederà perché la storia in questo senso era già scritta, però nelle singole scene sento l’influenza del carattere di S.T.L. e anche delle sue avventure, soprattutto ora che sono nel deserto (una delle tante location di N.T.).
Nulla di tragico o “scopiazzato”, per così dire, però avverto uno strano disagio in questo, come se ciò non mi soddisfacesse come avrei voluto. E poi, non so, ero partita dall’idea -dal bisogno- di allontanarmi da S.T.L. proprio grazie a Thari, e invece niente: una droga, una droga come poche!
Santa Cecropia, come si fa?
sabato 18 settembre 2010
Un po' di domande

TEST PER GLI AMANTI DELLA LETTURA
1) Come scegli i libri da leggere? Ti fai influenzare dalle recensioni?
-La domanda dovrebbe essere come scelgo i libri da NON leggere. Quelli che promettono lamenti e gemiti della vita quotidiana di solito li evito.
2) Dove compri i libri: in libreria o online?
- Libreria.
3) Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?
- Aspetto?? Ehhh, come no.
4) Di solito quando leggi?
- Quando capita, prediligo la sera perché posso stare buttata sul letto.
5) Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro?
- No. Ma se sono troppo corti sono titubante.
6) Genere preferito?
- Avventura su tutto. Poi se con l'avventura ci sono mischiati romance, fantastico, fantascienza, giallo, o legal thriller molto meglio. Non mi dispiacciono storie reali che riguardano i bambini, perché la psiche infantile mi intriga molto, tuttavia trovo che bei libri in merito sia molto difficile trovarne. In generale direi avventure in cui ci sia una storia d'amore non troppo mielosa.
7) Hai un autore preferito?
- Jacquiline Carey, Harper Lee. Mi piace come scrive la Simmons, ma amo (tantissimo) un solo suo libro. Trovo molto bella la scrittura della Hayden e anche il suo modo di riportare le sue storie vere.
8) Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
- Da quando ho imparato a leggere.
9) Presti libri?
- Se mi fido della persona in questione, sì.
10) Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme?
- Uno alla volta.
11) I tuoi amici/famigliari leggono?
- Parenti poco. Tra gli amici pochi leggono e solo una legge più di me.
12) Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?
- Dipende.
13) Quando vedi una persona che legge (ad esempio sui mezzi pubblici) ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?
- AHAHAHAHAH SEMPRE! E se posso leggo anche qualche riga.
14) Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne uno soltanto quale sarebbe?
- Oh, cielo sarebbe una disgrazia. Non lo so.
15) Perché ti piace leggere?
- Perché per un momento vivo vite completamente diverse dalla mia, esperienze che il piu' delle volte non faro' mai per davvero e posso entrare in mondi e situazioni lontanissimi dalla mia realtà. Perché mi diverto e mi emoziono.
Sottoscrivo quanto scritto da manu.
16) Leggi libri in prestito (da amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi?
- Biblio no. Amici sì, ma se mi piace molto poi lo devo comprare.
17) Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire?
- Nel nome della rosa e mi rattrista molto questa cosa.
18) Hai mai comprato un libro solo perché aveva una bella copertina, e cosa ti attrae nella copertina di un libro?
- Disgraziatamente, sì. Non so, se mi piacciono i colori messi insieme, se le forme sono morbide...
19) C'è una casa editrice che ami particolarmente, e perché?
- Non mi dispiacciono la Nord e la Fazi, ma non scelgo i libri per la casa ed. Mi piace la formattazione.
20) Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni "al sicuro" dentro casa?
- Dappertutto.
21) Qual è il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente?
- Non ricordo.
22) Come scegli un libro da regalare?
- Scelgo a seconda dei gusti della persona a cui devo fare il regalo.
23) La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso?
- Secondo criterio, ma dopo una decina di giorni già non hanno più criterio...
24) Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti?
- Le leggo.
25) Leggi eventuali introduzioni, prefazioni e postfazioni dei libri o le salti?
- Le leggo (se sono di studio e vado mooolto di corsa, le salto :D).
Se volete fate un bel copia-incolla e rispondete sui vostri blog.
martedì 31 agosto 2010
Lookin' for Ryker
Si tratta di un modello danese e si chiama Christian Jørgensen.
(ok, torno al mio dovere...)