Tutte le informazioni qui
http://labellaeilcavaliere.blogspot.it/2013/07/sorpresa.html
lunedì 29 luglio 2013
Giveaway di Nuova Terra cartaceo
venerdì 31 maggio 2013
Ok, aggiorniamo
Con terribile ritardo,
aggiorno il blog.
Vi risparmio i dettagli
della vita privata: stendiamo un velo pietoso.
Capitolo Bruci il
mare: direi che sta andando bene, nel mio piccolo. Sono contenta che la maggior
parte delle persone abbia compreso e in qualche modo amato anche il carattere
particolare di JJ (protagonista femminile); su Tip... non avevo molti dubbi. Sono
rimaste 20 copie, poi metterò il libro su Lulu.
Di seguito, un paio di
recensioni:
Capitolo ebook di
Nuova Terra: finalmente caricato in rete, lo potete trovare anche su Amazon
qui: http://www.amazon.it/Nuova-Terra-occhi-dellerede-ebook/dp/B00D123GG4/ref=sr_1_2?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1369844590&sr=1-2 è solo la prima parte
del libro; la seconda penso per fine giugno, dipende da Youcanprint. Le copie
cartacee sono ancora un po', quindi potete chiederle direttamente a me, come
sempre, poi andranno anche quelle su Youcaprint/Amazon
Capitolo Le Figlie di
Ananke: poiché non tutti riuscivano a leggerlo in ebook, l'ho messo cartaceo
su Lulu, qui, http://www.lulu.com/shop/dilhani-heemba/le-figlie-di-ananke-black-light/paperback/product-21045781.html
in ebook,
rimane gratuito sul mio sito.
Di seguito, un paio di
recensioni:
Tornerò tra mille anni,
se sarò ancora viva.
Dil
![]() |
Ebook di Nuova Terra. Il sangue dell'erede. Seconda Parte |
Etichette:
angeli,
ebook,
fantasy,
Le Figlie di Ananke,
NT,
Nuova Terra,
recensioni libri
venerdì 29 marzo 2013
Booktrailer ebook Nuova Terra
Ok, è ufficiale, non ho tempo di fare nulla: email arretrate a cui rispondere, sito da aggiornare da giorni, ebook da rivedere e chi più ne ha più ne metta!
Però almeno il booktrailer fatto in casa -lo so, si vede!- l'ho partorito!
sabato 9 marzo 2013
I primi due commenti su Bruci il mare
"Un
bel ritorno a Nuova Terra. Il racconto di Tip rispecchia in pieno il
personaggio, passionale e sanguigno, e non delude. Questa novella non risente
dei tempi di stallo tecnici che ci sono nei due romanzi della Saga, perché non
ha bisogno di spiegare il contesto e sfrutta un ritmo più scorrevole. I
dialoghi sono brillanti, i confronti fra i protagonisti serrati, il libro
scivola via in un attimo e non annoia.
Non è
un libro leggero, è comunque un racconto profondo e non mancano i temi
difficili. Tip ha un'anima scanzonata, ma nonostante tutto realista, sa che il
mondo non è un bel posto eppure quando è alla prova dei fatti si comporta
secondo un codice morale da eroe, vuole aggiustare le cose, correggere le ingiustizie, guarire le ferite
degli altri. Dietro a quel "Non ho un'anima" che afferma a Shay alla
fine del libro, si nasconde invece un cuore grande, probabilmente a dispetto di
se stesso. Tip ti prende e ti conquista pagina dopo pagina, con il suo fascino
da bad boy, ma anche con le sue debolezze. Più cinica è la coprotagonista JJ,
veramente donna e bambina come la definisce Tip. Donna perché conosce la
sofferenza e l'ha accettata, è una sopravvissuta che non si piange addosso,
bambina invece perché non comprende, se non alla fine, che arrendersi ai propri
sentimenti non è mai una sconfitta. JJ non si fida più di nessuno, rifiuta
tutto il mondo, ferendo in fondo solo se stessa con la sua strafottenza. Un paio
di volte l'avrei presa per le spalle e scrollata pure io come fa Tip.
Quello che doveva essere il tema portante della novella,
l'erotismo, è alla fine un complemento a coronamento della storia, che non la
prevarica. Ha senso questo lato più passionale perché i due protagonisti sono
appassionati, hanno passione di vivere, e sono molto fisici, anche al di fuori
dei rapporti intimi. Mi è piaciuto anche il tocco di realismo che è stato messo
nel parlare del sesso (anticoncezionali e ciclo soprattutto, quello quasi tutti
se lo dimenticano!!!).
E' stata una lettura molto bella, veramente coinvolgente, ho
riso dei loro battibecchi e mi sono fermata a pensare durante i loro scontri,
sentendomi partecipe della loro sofferenza." http://www.anobii.com/martigov1980/books
"Capita
a volte di leggere dei romanzi dove si fa fatica ad abbandonare anche i
personaggi non protagonisti (quando chiamandoli secondari ti sembra solo di
sminuirli), e questo è il caso dei romanzi di Dilhani. Dopo aver letto (e molto
apprezzato) la saga di "Nuova Terra" e "Nuova Vita" mi era
restato un senso di vuoto per essere uscita dall'atmosfera dei romanzi...e per
aver abbandonato quei personaggi non principali (secondari proprio non riesco a
dirlo...Danka secondaria? immagino mi tirerebbe un pugno se si sentisse
definita così)...in fondo la storia di Shay e Dahal ha un finale...ma, in
questo caso, Tip?? Che ne è stato di lui?? Quindi grazie innanzitutto a chi ha
insistito per far scrivere questo spin-off! E Dilhani ci ha messo fantasia e
talento, gli stessi a cui ci ha abitutato nei
romanzi principali, e che sono innegabili.
Tip è un uomo che può avere (ed ha) tutte le donne che vuole.
JJ non si aspetta niente dalla vita. Ora penserete "sì è la premessa del
90% dei libri di questo genere". Vero. Ma questo non è un libro dove la
storia è solo un intervallo tra una scena di sesso e l'altra. Avventure e
tragedie (come Dil ci ha abituato ad aspettarci da questo mondo
post-apocalittico) si mescolano nel racconto, e sullo sfondo tutta l'ironia (e
il fascino) di Tip a compensare l'acidità di una disillusa JJ. Il tutto
raccontato splendidamente.
L'unica nota negativa?? L'avventura è finita troppo presto!!!
L'unica nota negativa?? L'avventura è finita troppo presto!!!
5 Stelline. Perchè a me Dilhani piace.
Grazie Dil."
Etichette:
fantasy,
NT,
Nuova Terra,
recensioni libri
giovedì 7 marzo 2013
venerdì 1 marzo 2013
Disgrazie da stampa
Ordunqueee! "Bruci
il mare" è oggi giunto alla meta, purtroppo non è nelle mie manine, ma
lunedì spedisco le prime copie.
Purtroppo, in stampa non
è andata l'ultimissima copia, per problemi tra pdf, word e tecnologiche
disgrazie varie accadute la scorsa settimana. In pratica, sono rimasti alcuni
termini colloquiali che erano stati corretti da Grey Delacroix, i doppi apici, che
erano venuti quando avevo fatto revisiona tutto -non so perché- al posto di uno
solo e delle virgole che avevo cambiato con i due punti (per buona pace di
Claudia Adminf), anche la
formattazione di alcuni capitoli, che avevo sistemato alla fine, è andata a
farsi benedire (si tratta di cose da poco, tipo una riga in più, ma
fastidiose).
Dil molto frustrata!
sabato 16 febbraio 2013
Giveaway "Bruci il mare" - Dilhani Heemba
PASSO DI CORSISSIMA, PERCHé SONO GIà PASSATI GIORNI E NON HO AVUTO MODO DI AGGIORNARE.
Cari lettori, nuovo giveaway per lo spin off su Tip. Le copie in regalo sono due.
ATTENZIONE: inizia il 21 febbraio e finisce una settimana prima della pubblicazione del libro.
PER PARTECIPARE dovrete:
- scrivere un pensiero sul mare e/o uno sui cavalli -inedito e non copiato! Quindi ne potete scrivere anche due, ovviamente vincerete una volta sola :p
- inviare all'indirizzo email dilhani.heemba@hotmail.it un'immagine che rappresenti il pensiero con insieme la frase, che provvederemo a inserire in un album apposito nella pagina facebook Nuova Terra
- mettere l'immagine della copertina dello spin off o di NT1 o di NT2, a vostra scelta, sul vostro profilo (non sulla copertina di facebook) dal giorno 21 febbraio, o comunque da quando decidete di partecipare, fino alla scadenza del GA.
Tra le TRE frasi più votate VINCERÀ quella che a nostra discrezione sarà la più bella, per entrambe le categorie (mare - cavalli).
Su, non fate i soliti BRADIfan! ; ) Buon gioco!
mercoledì 6 febbraio 2013
Bruci il mare - spin off Nuova Terra
Eccomi qui, dopo un
periodo di assenza, tra problemi a casa e chiusura spin off. E proprio di
questo vi parlo.
Finalmente ho messo il
punto e completato la copertina, grazie anche a una lettrice, Lice Musso, che
mi ha aiutata con il cavallo e il fuoco.
Il titolo, Bruci il
mare, è stato scelto dai lettori su una rosa che avevo dato. Lo stesso vale per
la copertina.
In effetti questo libro
nasce proprio da una richiesta dei lettori, che desideravano uno spin off su
Tip, personaggio che appare in Nuova Vita.
Di seguito linko
un'intervista del blog La bella e il cavaliere, in cui parlo anche dello spin
off http://labellaeilcavaliere.blogspot.it/2013/02/nuova-terra.html
E ora i dati del
prossimo nascituro.
"Bruci il mare.
Nuova Terra Saga"
7 marzo 2013
266 pagine
Genere: erotico,
romance, avventura
"Lui ha molti
amici, diversi lavori e le donne. Lei ha i fratelli e la voglia di trarre
piacere dal sesso. Entrambi desiderano tornare a casa."
Quarta di copertina:
Gustav Esposito, detto
Tip per un ballo che faceva con suo fratello da bambino, nella sua vita ha
fatto mille lavori -dal contrabbandiere al maniscalco, dal marinaio al domatore
di cavalli- e non è mai rimasto troppo a lungo nello stesso posto. Ora che il
cognato sta bene e lui non è costretto a rimanere a Mizke per aiutare la
sorella e i nipoti, ha deciso di tornare nella sua terra nativa: l'arcipelago
delle Isole di Taormina, a sud di Nuova Eyropa. Parte con degli amici di
infanzia, ma il cammino viene interrotto da un uomo al quale lui, tempo prima,
ha sottratto la mezzosangue Shayl'n Til Lech; le conseguenze per lui e gli
amici sono impensabili.
Uno spin off della saga
Nuova Terra, nato dalla richiesta dei lettori, che mescola avventura e sesso
tra le coste del Mediterraneo post apocalittico.
martedì 15 gennaio 2013
Conclusioni
A un anno dalla prima pubblicazione di
Nuova Terra, 250 copie vendute della saga e a più di due anni da quando cerco un editore, le case editrici e le
agenzie letterarie, che sono state tanto carine da rispondermi, mi hanno portata alla conclusione che Nuova Terra:
- è un romanzo scritto davvero bene,
ma deve essere editato;
- è proprio originale, ma ricorda
libri e film;
- è banale, ma troppo complesso
per il pubblico italiano;
- ha il solito cliché del
triangolo amoroso, ma nessuno trova quale sia;
- riesce a farti vedere bene ambienti con
poche parole, ma forse manca qualcosa;
- su tantissime pagine non è mai
noioso, però a volte si ferma un po';
- l'avventura è un genere da sfruttare in
Italia, ma se scrivi un urban fantasy è meglio;
- ha un mondo ben costruito in ogni
aspetto, ma non serve;
- ha una scrittura profonda, a tratti
evocativa, ma la prima persona singolare non convince;
- è un testo che se aggiustato è
commerciabile e si potrebbe inserire sul mercato, sicché… in bocca al
lupo!
Lascio a voi le conclusioni delle mie
conclusioni, nella ormai sopita speranza che una di queste ce -che pubblicano
libri che hanno esattamente gli stessi difetti che loro dicono abbia il mio-
possa vagliare l'ipotesi di pubblicarmi anche se non sono nessuno e non conosco
nessuno.
martedì 18 dicembre 2012
Ti emoziona
C'è qualcosa che ti accarezza il cuore, un misto tra una carezza e un abbraccio, quando ricevi lunghe mail dei tuoi lettori, che neppure sanno come sei fatta -e neppure tu sai chi sono-, e ti scrivono non solo cosa è piaciuto loro, ma anche cosa hanno amato, le emozioni, le analisi, cosa si aspettavano; in qualche modo parlano di loro e parlano anche di te, perché in quelle pagine ci sei tu aperta a loro e alcuni leggono tra le righe, leggono chi sei, cosa ami, cosa osservi, come vedi la vita e come vedi i particolari. C'è un riflesso di ciò che sei che riverbera nelle loro parole, nero su bianco, e -in un modo sconosciuto- ti emoziona...
giovedì 6 dicembre 2012
Ri-ristampo?
Venduti ufficialmente 206 libri, in giro per il mondo 228 copie (tra NT1&2).
INDECISIONE: RISTAMPO??
Ho già ristampato NT1, si tratterebbe di NT2 e a breve di nuovo NT1.
INDECISIONE: RISTAMPO??
Ho già ristampato NT1, si tratterebbe di NT2 e a breve di nuovo NT1.
lunedì 26 novembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)