lunedì 26 novembre 2012
venerdì 16 novembre 2012
EVVIVA, ALMENO LO HANNO LETTO!
Non è bellissimo?
Insomma, stai lì a
scrivere e soprattutto a correggere, a lambiccarti, a chiederti quale sia il
modo migliore per dire una cosa, controlli gli errori, togli qualcosa, dici
qualcosa di te; ma preferiscono avere una tua foto? Sì, no, non lo so, vediamo
chi è il destinatario, così lo so... Ma tale appunto cosa dirà di me? E questo
particolare come verrà letto? E la conclusione? Ah, la conclusione. Dilemma!
Insomma, stai lì a intripparti le idee a più non posso, perché vuoi un lavoro o
pubblicare un libro...
Vuoi un LAVORO o
PUBBLICARE.
E poi esulti e baci
terra e gridi ai quattro venti: EVVIVA, LO HANNO LETTO!
Hai studiato, hai
lavorato, hai fatto qualsiasi cosa per imparare, per metterla nel curriculum e hai
letto mille volte il tuo scritto per far sì che filasse, che fosse credibile. Hai sperato. Hai
fatto tutto questo.
Ed esulti.
Ed esulti.
Non importa se la risposta è negativa. Non importa se ti hanno appena spezzato le gambe. Non importa se vanno avanti altri che valgono come o meno di te. Hanno letto il tuo cv o
il tuo libro. Esulti SOLO per questo.
Perché alla fine questo
è grasso che cola...
Quando siamo caduti così
in basso?
mercoledì 7 novembre 2012
Più uno
Caro blog, so che sarai molto arrabbiato con me, tradito
per Facebook, ti sentirai molto triste. Questo
mese proverò a sforzarmi di più, ma non ti prometto niente, per favore, non
rimanerci male, ti voglio bene lo stesso!
Caro blog, oggi, nel mondo,
ci sono 201 copie cartacee dei miei libri, di cui 181 vendute e 7
perse.
Ad oggi, tra NT1 e NT2, sono rientrata nelle spese,
anzi, sono a più uno.
Come mi sento? Come al solito! Il libro andrebbe bene,
se fosse per il lettori, ma CE e agenzie letterarie continuano a smontarmelo,
senza darmi vere motivazioni, a parte frasi come 'è scritto benissimo, ma non
troppo', 'tema molto originale, ma l'ho già letto', 'personaggi ben caratterizzati,
ma sono tutti uguali'. Ma lo leggono? Boh, poi sono strana io!
Spero nel dietro le quinte: spero in chi mi legge
davvero e spero che tra chi mi legge davvero ci sia qualcuno pronto a farsi
carico del rischio di impresa…
Cosa altro è successo dall'ultimo post? È successo che ho
scoperto che la gente può essere invidiosa per sciocchezze, che ce l'ha con te
per cose che tu nemmeno sai. Ma ho scoperto anche che ci sono molti lettori
che si appassionano al tuo libro, ai tuoi personaggi, al mondo che hai creato e
ti scrivono cose bellissime, anche se di te non sanno nulla.
In un 'momento storico' in cui la vita mi sta insegnando
quanta Ingiustizia c'è -in termini legislativi e meno-, quanta cattiveria
gratuita e quante falsità, in un momento storico in cui faccio quasi il conto
alla rovescia aspettando il 21 dicembre 2012, quasi fosse il giorno della salvezza,
queste sono le piccole cose che mi mandano avanti, che mi strappano un sorriso
e un infantile battito di mani.
lunedì 1 ottobre 2012
Un Flash Mob per Nuova Terra
O quasi!
È un'iniziativa dei miei
pochi ma fantastici fan che consiste nel mandare mail tutti insieme nello
stesso momento alle case editrici con la richiesta di far pubblicare Nuova
Terra (i dettagli qui https://www.facebook.com/events/153367514804210/) e l'intenzione, quindi,
è quella di riempire la posta delle CE sperando che la leggano e si incuriosiscano.
Indipendentemente dai
risultati di tutto questo, che prendo con le pinze, in buona parte perché sono
disillusa in merito alle CE, trovo che l'idea sia proprio carina! Non so se ve
ne siano state di simili, ma mi sembra anche originale: la richiesta dei
lettori di pubblicare un libro stampato solo in tipografia con un'invasione, o
quasi, di mail lo stesso giorno alla stessa ora.
Più che un Flash Mob,
forse uno Smart Mob, o qualcosa a metà. Non so se possa funzionare per NT, ma
potrebbe essere un modo interessante, in futuro, per fare richieste di tipo
letterario. Insomma, da lettrice mi sembra una proposta interessante: in un mondo
editoriale in cui non è vero che basta scrivere bene, togliere più refusi
possibile, creare trama e personaggi coerenti e ben caratterizzati nonché
qualcosa di originale, perché l'unica vera cosa che conta è vendere (se hai un
libro più che vendibile, non importa se manca tutto il resto! E basta guardare
le ultime classifiche per confermarlo), un insieme di lettori che richiede la
pubblicazione di un libro potrebbe essere "sintomo" di "vendibilità".
Certo, per questa
occasione sono solo poco più di un centinaio di lettori/fan, più che un
sintomo, sarà un piccolo prurito, che potrebbe come non potrebbe suscitare
l'interesse di qualche casa editrice. Ma in futuro, chissà…
![]() |
ALL'ARREMBAGGIO!!! |
GRAZIE, RAGAZZI,
COMUNQUE VADA!
giovedì 20 settembre 2012
Il mio nuovo sito
Lo trovate qui
Che ne pensate?
Poiché è fatto con le mie manine belle, usate un po' di tatto, screanzati!
Poiché è fatto con le mie manine belle, usate un po' di tatto, screanzati!
venerdì 7 settembre 2012
Le figlie di Ananke sarà in ebook su Amazon
Il 21
settembre pubblicherò su Amazon l'ebook del racconto "Le figlie di Ananke. Black Light". Ecco
la copertina completa fatta da Livia. NON è STUPENDA?
martedì 14 agosto 2012
venerdì 10 agosto 2012
Equilibri
Arieccomi. Questo mese
sto scrivendo un sacco su ‘sto blog.
Sì, proprio il mese in cui non c’è nessuno, Dil! Beh, ciccia al sugo!
Dopo la tipa che cito
nel post sotto e un’altra che mi ha detto che non riesce a leggere NT perché
non le piace l’avventura, compenso con un’altra lettrice che mi ha scritto un
sacco di belle parole per mail. Tra le tante mi hanno colpita e fatto davvero
piacere queste:
“Trovo geniale l’idea del marianesimo, il modo in cui si
delinea nel personaggio e in tutta la saga, compreso l’incontro con altri
credo”
[…]
“Mi è piaciutp tantissimo il fatto che nei momenti di
intimità Shay usasse come metafore le musiche che sentiva, come i tamburi, le
cornamuse, la musica di nuova vita e che
alla fine del cerchio parlasse di una musica solo loro.”
[…]
“Molti punti sono pura poesia e alcuni hanno una
poeticità ben studiata che mi è piaciuta nel ritmo, nella costruzione su carta
quasi metrica, come nella scena sotto la pioggia in cui passi dal concetto di
amore a quello di desiderio istinto piacere per tornare a quello di amore con
un “noi”. Oppure quella sorta di simmetria quando scrivi
E i nostri corpi si mossero all’unisono. Desiderosi
e amanti.
Il
dolore. Il dolore si spense come una
piccola brace sotto la pioggia.
Il piacere
stillò la sua essenza. Pretensioso e
caldo.
L’amore. L’amore raccolse e ricompose ogni parte
di noi.
Come se avessi voluto curare proprio tutto.”
Sono felice quando notano
queste cose e mi fa bene leggerle quando sono un po’ giù di morale (cioè sempre, Dil!), anche se mi rendo conto che per gli altri siano solo stupidaggini.
mercoledì 8 agosto 2012
Poi ci pensi e dici… chissenefrega!
Un libro può piacere o meno, questo è
soggettivo e nessuno può farci niente.
Premetto anche che, sebbene mi abbiano
avvicinata alla mia amata Carey, so bene di essere ancora molto lontana da lei
e che di strada ce n’è tanta da fare.
Ma se dici che il mio stile è
insufficiente, grezzo, da migliorare, (mi piacerebbe capire i dettagli, magari
sarebbe utile), con personaggi
approfonditi ma visti e rivisti e poi dai la pienissima sufficienza a stile,
scrittura e personaggi di 50 sfumature… beh, allora della tua critica non me ne
frega niente!
NB. Critica
in senso di “analisi”.
Ps. No, non vi dico chi lo ha scritto.
venerdì 3 agosto 2012
I SEGRETI dell'editoria
Ho chiesto a una ragazza -che, tra l'altro, da
quel poco che conosco mi è sempre sembrata molto carina, quindi nulla da
ridire- come avesse fatto a farsi leggere da una medio-grande casa editrice
italiana -non scrivo mai i loro nomi-, casa editrice che sul proprio sito
scrive "Manoscritti: al momento non prendiamo in esame manoscritti né
via e-mail, né per posta ordinaria." L'ho chiesto, come faccio sempre,
perché mi interessa davvero, magari un concorso, un'agenzia che non
conosco, un meccanismo nuovo…
La risposta è stata: "mi devo attenere
al segreto... come fan tutti".
Santa cecropia, perché rimango
di merda quando mi danno queste risposte? Sono cose che già so, risposte
che mi hanno già dato.
Eppure ci rimango sempre
uno schifo.
mercoledì 1 agosto 2012
Numeri
No, non quelli che do
tutti i giorni! ; )
Superate già da un po'
le 100 copie vendute di Nuova Terra e raggiunte le 50 di Nuova Vita. Un niente
nel mondo editoriale, un buon numero, mi dicono, nel mondo
dell'autopubblicazione.
Buone anche le
recensioni per il seguito.
Insomma, se il mio
piccolo non fosse così piccolo, sarei al settimo cielo! Invece, sono in qualche
purgatorio…
C'è speranza?
venerdì 13 luglio 2012
Primi commentini per Nuova Vita
Su
aNobii e per mail arrivano i primi pareri su Nuova Vita.
Dil è tanto felice
perché, per ora, nessuno me lo ha tirato dietro e sta piacendo come o più del
primo. E ho sempre richieste anche per Nuova Terra. Alcune lettrici mi hanno
detto che è diventato il loro libro preferito e non potete capire che emozione
sia!
Dil però è anche tanto triste perché non si
schioda più di tanto, nonostante gli apprezzamenti.
Dil è anche frustrata perché rileggendo su
cartaceo ha trovato errori veramente idioti, brutti e grossolani.
E Dil è incazzata con le Poste che, per un
motivo o per un altro, sta frequentando tutti i giorni (credo che l’odio ormai
sia ricambiato).
Iscriviti a:
Post (Atom)