Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post

venerdì 1 ottobre 2010

Aggiornamenti e vecchi libri

Aggiorno per dirvi che mercoledì scorso è uscito Nemesis - L'ordine dell'Apocalisse di Francesco Falconi. Un urban fantasy che si svolge in Scozia e vede come protagonisti un angelo e un demone; non è un paranormal romance, ma la storia si incentra sull'amore di due ragazzi appartenenti a queste diverse specie. Ah, pare sia autoconclusivo (ma con Fra non si sa mai).
QUI trovate i primi due capitoli.

Per quanto mi riguarda qui, sul blog di Libera "Parole e pensieri in libertà", trovate una sorta di intervista all'apparenza senza domande (...) su di me.

Ora invece vi lascio un paio di vecchie recensioni.

Il tempo passato fuori. Memorie di un'infanzia africana di Carolyn Slaughter

Triste e malinconico, doloroso e frustrante, ma la piccola Carolyn cattura il cuore. A parte due volte, non parla mai esplicitamente delle violenze del padre, eppure queste sono presenti in tutto il suo comportamento, nella sua rabbia, nella sua depressione, nella sua caparbietà, nella sua dolcezza, e sono nel suo modo di riportarci l'Africa coloniale, magica e calda. Fa rabbia sapere che è una storia vera, sapere di un padre violento (in tutti i sensi) e impunito, di una madre che sa e non fa nulla, anzi è assolutamente assente, presa dalla sua depressione o dal finto perbenismo da mostrare agli altri, perché alla fine dei giochi forse è lei a risultare come la più crudele, sopratutto perché la piccola Carolyn l'ha amata tantissimo, nonostante gli scontri e le incomprensione. Nonostante tutto, nell'autrice c'è una voglia di farcela inaudita, anche se con rabbia, tentati suicidi e pensieri assassini. Nel dipinto a colori di un'Africa vasta e amata, la scrittrice riesce a disegnare bene e con coraggio l'equilibrio tra dolore e speranza che l'ha pervasa per tutta l'infanzia ed oltre.

Voto: 8/10 Quarta di copertina: Carolyn Slaughter racconta in questo libro, con grande coraggio, un'infanzia devastata e segnata dagli abusi inflitti dal padre. Il romanzo non è la cronaca di violenze subite. È invece un canto della sua infanzia trascorsa in Africa e in particolare del deserto del Kalahari, dove Carolyn ha vissuto per molti anni con i genitori e le sorelle. Le pagine del romanzo sono caratterizzate da una luminosità, la stessa che le ha permesso di sopravvivere all'orrore nascosto dietro l'apparente perbenismo borghese della sua famiglia.

Amata per caso di Stefano Zecchi

Un romanzo delicato, un'avventura dolce, un amore difficile da far crescere. Questo è uno dei miei libri preferiti, forse è un po' difficile immedesimarsi per chi, come me, non è stato adottato, o forse no, perché la mia adozione non ha nulla a che vedere con quella della protagonista, mi ha commosso fino alle lacrime, la sua dolcezza e in particolar modo il ruolo della madre. Sicuramente un libro da leggere, che fa riflettere e apre le porte su mondi che non conosciamo. La scrittura è semplice e la copertina è a dir poco stupenda!

Voto: 8/10 (voto super soggettivo 10/10) Quarta di copertina: Questo libro racconta la storia di Malini, una bambina nata tra le aspre regioni del nord dell'India in una famiglia poverissima. Ha soltanto sette anni quando la madre decide di venderla per pochi soldi a un uomo che si rivela subito curioso e inquietante. Da quel momento ha inizio per la piccola un'imprevedibile odissea, scandita da avventure, colpi di scena e da situazioni di profonda commozione, fino a quando viene adottata da una famiglia italiana. A Milano la bambina si trova ad affrontare un mondo del tutto diverso dal suo, fatto di abitudini e doveri a lei sconosciuti. Diventa una ragazza dal carattere complicato ma dolcissimo, eternamente in bilico tra l'amore per i genitori adottivi e la nostalgia per il passato.


Related Posts with Thumbnails